Gli hoverboard: cosa sono? Come funzionano? Cosa devo considerare all’acquisto?

1
2
3
4
5
RCB Hoverboards 8.5'' Per tutti i terreni, APP controllo Funzione, Fuoristrada Hoverboards Hummer...
GeekMe Hoverboards Auto bilanciamento Scooter 6.5 '' Regalo per Bambini e Adulti - Bluetooth...
Magic Vida - Hover Board da16,5 cm, Bluetooth, potenza 700 W, con due barre LED Gyropode,...
MARKBOARD Hoverboards Autobilanciato da 6.5" con Ruote Luminose Colorate, Hoverboards di Base...
GYROOR Hoverboard Scooter elettrico da 6,5" SUV E-Scooter con Altoparlante Bluetooth e luci LED...
RCB Hoverboards 8.5'' Per tutti i terreni, APP controllo Funzione, Fuoristrada Hoverboards Hummer...
GeekMe Hoverboards Auto bilanciamento Scooter 6.5 '' Regalo per Bambini e Adulti - Bluetooth...
Magic Vida - Hover Board da16,5 cm, Bluetooth, potenza 700 W, con due barre LED Gyropode,...
MARKBOARD Hoverboards Autobilanciato da 6.5' con Ruote Luminose Colorate, Hoverboards di Base...
GYROOR Hoverboard Scooter elettrico da 6,5' SUV E-Scooter con Altoparlante Bluetooth e luci LED...
RCB
GeekMe
Magic Vida
MARKBOARD
GYROOR
Bestseller No. 31
RCB Hoverboards 8.5'' Per tutti i terreni, APP controllo Funzione, Fuoristrada Hoverboards Hummer...
RCB Hoverboards 8.5'' Per tutti i terreni, APP controllo Funzione, Fuoristrada Hoverboards Hummer...
[FORTE Power & Solid Material]: Lo Hoverboards alimentato da due motori potenti con pneumatici in...[ BLUETOOTH& LUCI A LED ]: altoparlante per musica con altoparlante integrato con Hoverboards...[Funzione di controllo APP]: Scansiona il codice QR per scaricare l'APP, compatibile completamente...
Bestseller No. 32
GeekMe Hoverboards Auto bilanciamento Scooter 6.5 '' Regalo per Bambini e Adulti - Bluetooth...
GeekMe Hoverboards Auto bilanciamento Scooter 6.5 '' Regalo per Bambini e Adulti - Bluetooth...
Il nostro prodotto chiave: GM JD5 dotato di tecnologia di bilanciamento intelligente di quarta... Alta qualità. Valutiamo ogni piccolo componente. Ognisottoposto a un controllo di qualità... Meccanismi di sicurezza di sicurezza Protect - Considerando che molti utenti sono bambini,...
Bestseller No. 33
Magic Vida - Hover Board da16,5 cm, Bluetooth, potenza 700 W, con due barre LED Gyropode,...
Magic Vida - Hover Board da16,5 cm, Bluetooth, potenza 700 W, con due barre LED Gyropode,...
Prestazioni eccellenti: L’Hover Board Magic Vida offre prestazioni eccezionali con 2 motori per...Comodo da usare: L’Hover Board elettrico Magic Vida da 16,5 cm misura solo 580 x 170 x 180 mm per...Ottima qualità: L'autonomia massima è di 12 chilometri a pieno carico. I materiali ABS + PC e il...
Bestseller No. 34
MARKBOARD Hoverboards Autobilanciato da 6.5' con Ruote Luminose Colorate, Hoverboards di Base...
MARKBOARD Hoverboards Autobilanciato da 6.5" con Ruote Luminose Colorate, Hoverboards di Base...
Bestseller No. 35
GYROOR Hoverboard Scooter elettrico da 6,5' SUV E-Scooter con Altoparlante Bluetooth e luci LED...
GYROOR Hoverboard Scooter elettrico da 6,5" SUV E-Scooter con Altoparlante Bluetooth e luci LED...

Dal 2015 l’hoverboard ha letteralmente spopolato nel mercato mondiale, compreso in Italia, e ha avuto un successo immediato per merito delle sue caratteristiche che lo rendono un oggetto davvero incredibile. Nato al seguito dell’altrettanto celebre segway, l’hoverboard è diventato un prodotto quasi futuristico, nell’immaginario collettivo.

 

Com’è fatto un’hoverboard?

Semplicissimo. Si tratta di una pedana della lunghezza di circa 60 cm., che termina nei due lati corti con delle ruote, di dimensione variabile. La superficie della pedana è dotata di un rivestimento antiscivolo e una serie di sensori che ne permettono il funzionamento. Niente altro ed è proprio questa sua semplicità che ha affascinato gli utenti fin da subito.

Come detto, il suo funzionamento è strettamente legato ai sensori che vengono integrati all’interno della pedana. Questi permettono di leggere i movimenti della persona e di tradurli in azioni che andrà a compiere l’hoverboard. I movimenti possono essere lo spostamento del peso (e, quindi, la variazione del baricentro del corpo) oppure la pressione esercitata da entrambi i piedi.

La pedana, inoltre, contiene anche tutta una serie di accessori utili sia per guidare il dispositivo sia per monitorarlo. Ad esempio, è sempre presente l’indicatore del livello della batteria e possono essere presenti sensori per il GPS, l’allarme, il collegamento ad un’App, lo spegnimento automatico, ecc.

Come funziona l’hoverboard?

L’hoverboard è stato progettato per consentire una guida molto intuitiva e anche rilassante. Per far partire l’hoverboard e accelerare basta inclinare il corpo leggermente in avanti. Per attivare i freni e, quindi, decelerare, il movimento è l’esatto contrario, ovvero spostare il corpo all’indietro. Per effettuare una curva, bisogna applicare una leggera pressione sul piede in direzione della quale si desidera effettuare una curva.

Le uniche accortezze che bisogna avere per utilizzare un hoverboard sono attendere che la luce sia verde dopo l’accensione, in modo da permettere alla pedana di stabilizzarsi e prendere un perfetto equilibrio. Per scendere dalla pedana, invece, bisogna sempre ricordarsi di farlo all’indietro e sempre quando l’hoverboard è completamente fermo. Tutto qua. Il resto è puro divertimento associato ad un pizzico di buon senso.

Quali sono i parametri per scelta di un hoverboard?

Prima di comprare un dispositivo di questo tipo, bisogna analizzare tutte le caratteristiche del prodotto, per evitare di incappare in prodotti pericolosi o di bassa qualità. Inoltre, l’hoverboard ha un prezzo abbastanza alto e questo implica che l’analisi prima dell’acquisto debba essere ancora più attenta.

Ecco, quindi, a cosa stare attenti prima di comprare un’hoverboard.

Batteria

Le caratteristiche della batteria sono le seguenti:

  • Durata: fino ad un massimo di 15 – 20 km
  • Autonomia: strettamente legata ad una serie di parametri, quali: tipologia delle strada percorsa ed eventuali inclinazioni della stessa, peso della persona che guida, velocità media
  • Tempo di ricarica: alcuni modelli più all’avanguardia hanno bisogno di solamente un’ora e mezza ma per la maggior parte dei modelli il tempo necessario è di circa 4 ore

Prima dell’acquisto, bisogna analizzare attentamente le caratteristiche della batteria anche dal punto di vista della sua marca produttrice. Infatti, sono stati riscontrati molti casi di batterie cinesi ritirate dal mercato. A causa di queste batterie di bassissima qualità, sono avvenuti anche vari incidenti, come il surriscaldamento o addirittura l’esplosione. Amazon, come altri, hanno creato una sorta di “black list” di questi prodotti ritenuti inaffidabili. Inoltre, bisogna calcolare bene quando caricare la batteria, evitando di lasciarla incustodita di notte.

Velocità massima

Nei modelli più performanti, la velocità massima dell’hoverboard può arrivare anche a 25 km/h. Questa viene influita moltissimo dal tipo di strada che si percorre e dal peso della persona che guida.

Dimensione delle ruote

In linea generale, per quanto riguarda questo parametro, si possono definire tre grandi gruppi:

  • Ruote fino a 4,5 pollici: per i modelli adatti ai bambini, quindi di piccola dimensione
  • Ruote di 6,5 o 7 pollici: modelli standard, adatti alla strada
  • Ruote fino a 8 o 10 pollici: modelli di grande dimensioni adatti a terreni incidentati

Peso

In questo senso, si deve considerare sia il peso del prodotto che il peso massimo che il prodotto stesso può supportare. Il peso medio di un hoverboard di aggira intorno ai 10 o massimo 15 kg, per i modelli più grandi. Il peso influisce molto sulla possibilità di essere trasportato in spalla. Con dimensioni superiori, questa caratteristica si viene a perdere. In generale, il peso che un’hoverboard può supportare non supera i 110 kg. Per le persone che superano questa soglia, occorre controllare bene questo parametro, considerando anche il prezzo potrebbe salire vertiginosamente.

Protezione dall’acqua

Potrebbe sembrare una caratteristica poco rilevante, ma in base al codice che ogni modello porta è possibile capire se l’hoverboard può essere utilizzato anche quando piove. Nella maggior parte dei casi, i modelli sono certificati con il codice IP 20 (ovvero grado 2 per la protezione ai corpi solidi e grado 0 per l’infiltrazione di acqua). Quando è presente questa cifra, mai utilizzare il dispositivo in presenza di acqua. Bisogna stare attenti al codice di protezione per non incorrere in sicuri danneggiamenti.

Presenza di sistemi integrati

Oltre ai sistemi standard che l’hoverboard può avere, possono essere anche presenti delle caratteristiche aggiuntive che influiscono sia sulla qualità del prodotto che sul suo prezzo. Naturalmente più un prodotto dispone di accessori tecnologici e più potrebbe essere performante il suo utilizzo. Ogni hoverboard ha sempre, come minimo, un indicatore del livello batteria e una luce LED che indica se il sistema è in auto equilibrio oppure no (indicatore di movimento). Altri di questi sistemi possono essere: sensore GPS, altoparlanti per la musica, Bluetooth, telecomando (accensione e spegnimento da remoto), spegnimento automatico, chiave di sicurezza.

Commenti e recensioni degli utenti, garanzia e supporto ai clienti

Guardare i commenti e le opinioni degli utenti che hanno acquistato lo stesso prodotto è sempre una buona abitudine. Molti di loro potrebbero facilmente sciogliere dubbi su domande relative ad un prodotto. Anche la garanzia è molto importante. Bisogna stare attenti che l’azienda, il sito oppure il rivenditore fornisca una garanzia minima e che abbia anche un supporto clienti per eventuali problemi o incidenti o anche semplici domande sul funzionamento e la manutenzione del prodotto acquistato.


Gli hoverboard: cosa sono? Come funzionano? Cosa devo considerare all’acquisto?
Ti è piaciuto il post?
Back to top