Monopattino elettrico, cosa c’è da sapere sulla manutenzione?

1
2
3
4
5
Xiaomi Mi Elettrico Scooter Essential Amz, Monopattino Unisex Adulto, Nero, Essential
Ducati Monopattino Elettrico Pro 1 Evo, Motore 350W Brusheless, Nero, Taglia Unica
AOVOPRO Monopattino Elettrico Scooter Pieghevole, 30Km di Autonomia, Batteria 387 Wh, Carico...
Aprilia eSR1 Monopattino Elettrico, telaio in magnesio, 15,5 Kg, Motore 350W Brushless, Autonomia...
Riding' times Monopattino Elettrico per Bambini 5-12 anni, 100W Electric Scooter Pieghevole,...
Xiaomi Mi Elettrico Scooter Essential Amz, Monopattino Unisex Adulto, Nero, Essential
Ducati Monopattino Elettrico Pro 1 Evo, Motore 350W Brusheless, Nero, Taglia Unica
AOVOPRO Monopattino Elettrico Scooter Pieghevole, 30Km di Autonomia, Batteria 387 Wh, Carico Massimo...
Aprilia eSR1 Monopattino Elettrico, telaio in magnesio, 15,5 Kg, Motore 350W Brushless, Autonomia...
Riding' times Monopattino Elettrico per Bambini 5-12 anni, 100W Electric Scooter Pieghevole,...
Xiaomi
DUCATI
Aovopro
Aprilia
Riding' times
Bestseller No. 31
Xiaomi Mi Elettrico Scooter Essential Amz, Monopattino Unisex Adulto, Nero, Essential
Xiaomi Mi Elettrico Scooter Essential Amz, Monopattino Unisex Adulto, Nero, Essential
Velocità massima: 20 km/hPeso: 12 kg. Facilmente ripiegabile in 3 secondiAutonomia: fino a 20 km. Capacità totale di 183 Wh grazie a 40 celle agli ioni di litio
OffertaBestseller No. 32
Ducati Monopattino Elettrico Pro 1 Evo, Motore 350W Brusheless, Nero, Taglia Unica
Ducati Monopattino Elettrico Pro 1 Evo, Motore 350W Brusheless, Nero, Taglia Unica
Motore: 350WBatteria: 280 WhAutonomia: fino a 25 Km
Bestseller No. 33
AOVOPRO Monopattino Elettrico Scooter Pieghevole, 30Km di Autonomia, Batteria 387 Wh, Carico Massimo...
AOVOPRO Monopattino Elettrico Scooter Pieghevole, 30Km di Autonomia, Batteria 387 Wh, Carico...
Motore ad alte prestazioni, 3 velocità regolabili, la velocità massima può arrivare fino a 25...Durata della batteria: Fino a 30 km (dipende dal peso e dalle condizioni stradali)APP collegata: Mostra la velocità / batteria / chilometraggio / luce accesa e spenta e crociera /...
OffertaBestseller No. 34
Aprilia eSR1 Monopattino Elettrico, telaio in magnesio, 15,5 Kg, Motore 350W Brushless, Autonomia...
Aprilia eSR1 Monopattino Elettrico, telaio in magnesio, 15,5 Kg, Motore 350W Brushless, Autonomia...
Bestseller No. 35
Riding' times Monopattino Elettrico per Bambini 5-12 anni, 100W Electric Scooter Pieghevole,...
Riding' times Monopattino Elettrico per Bambini 5-12 anni, 100W Electric Scooter Pieghevole,...

La manutenzione di un monopattino elettrico non è una cosa molto difficile da fare. Come in tutte le cose, bisogna stare attenti a non esagerare con l’uso oppure ad usare il prodotto il modo sbagliato, ovvero per scopi e con modi che non sono adatti alle sue caratteristiche e performance.

Ogni modello di monopattino elettrico presenta sempre un libretto di istruzioni, dove sono chiaramente indicati tutta una serie di parametri specifici sia per quanto riguarda l’uso del prodotto che della sua manutenzione. Inoltre, su questi libretti, vengono sempre anche indicate tutte le caratteristiche tecniche specifiche di quel determinato modello.

In generale, per quanto sia facile la manutenzione del monopattino, bisogna tenere presenti alcune regole che sono indicate nel libretto. Ad esempio, una componente molto sensibile del monopattino è la batteria e le regole per caricarla vanno sempre seguite con scrupolo. Alcune indicazioni possono essere molto utili anche per quanto riguarda la pulizia della struttura oppure anche il controllo di altre parti soggette ad usura, come, ad esempio i freni o le luci.

Come detto, la durata di un monopattino elettrico dipende molto dall’uso che se fa. Questa durata potrebbe notevolmente accorciarsi in molti casi che riguardano un uso scorretto del mezzo. Ad esempio: errori nella ricarica della batteria, urti o incidenti, viaggi su strade estremamente dissestate (oppure frequenti salite), peso eccessivo della persona che guida

 

Manutenzione della batteria di un monopattino elettrico

Innanzitutto, bisogna dire che una carica sbagliata delle batterie oppure il loro uso intensivo (detto scarica) deteriorano in modo inevitabile la batteria e ne compromettono anche il corretto funzionamento. La “vita” delle batterie, quindi, dipende molto dal modo in cui vengono caricate.

Le batterie devono essere regolarmente ricaricate “a freddo, ovvero non subito dopo lo spegnimento del monopattino, ma sempre dopo qualche minuto. Se il monopattino viene utilizzato in modo intensivo (ovvero più volte durante il giorno, per distante fino a circa 3 km.), una buona pratica è effettuate anche delle cariche intermedie, oltre ad una carica completa una tantum. Le cariche intermedie possono essere effettuate impostando il timer a circa 30 o 40 minuti (un’ora se si percorrono più volte al giorno anche 5 o 6 km., fra un percorso e l’altro). Per un uso moderato del monopattino, invece, il tempo di ricarica può essere può lungo, della durata di circa un paio di ore, intervallando una pausa di 30 minuti. Per motori dalle prestazioni più grandi, questi accorgimenti possono anche non essere rispettati, dipende molto dal modello. Inoltre, non bisogna mai attendere che la batteria sia completamente scarica per procedere alla ricarica. Molti indicatori, infatti, segnalano una carica residua minima dell’ordine del 20%.

La batteria, oltre al tempo di ricarica, ha bisogno anche di alcune accortezze da parte dell’utente per quanto riguarda il suo utilizzo. Ad esempio, è sconsigliabile utilizzare il monopattino con temperature molto basse (vicine agli 0°) perché in queste situazioni il tempo di vita della batteria potrebbe essere molto più breve. In generale, non bisogna mai lasciare il monopattino esposto al sole diretto oppure in un ambiente con una temperatura di oltre 50° o inferiore a -20°. Infine, mai caricare le batterie oppure lasciare il monopattino vicino a delle fonti di calore. Queste potrebbero causare usura, infiammabilità o surriscaldamento.

Manutenzione e pulizia del monopattino elettrico

La pulizia del monopattino deve avvenire sempre con acqua, con la quale si è inumidito un panno morbido. Per le macchie superficiali e più ostinate, si può utilizzare del dentifricio, che va sempre risciacquato con acqua e un panno morbido. Per la pulizia non bisogna assolutamente utilizzare alcol o detergenti chimici aggressivi. È sconsigliato anche il lavaggio con pistole a spruzzo. Quando si effettuano le operazioni di pulizia, bisogna stare attenti che il pacco batteria sempre chiuso e che eventuali altre zone sensibili non siano esposte alla probabilità che possa penetrarvi dell’acqua.

Quando il monopattino non viene utilizzato, conservare sempre un luogo fresco e asciutto e mai esposto al sole oppure alle intemperie. Se il monopattino viene lasciato fuori, assicurarsi di parcheggiarlo in un luogo ombreggiato e protetto dagli agenti esterni.

Ispezioni da parte dell’utente

È buona norma ispezionare periodicamente il monopattino elettrico per controllare che sia sempre tutto in ordine. Un’ispezione visiva accurata come manutenzione è importante per capire se, ad esempio, si sono persi viti o bulloni o se una parte della struttura ha subito qualche danneggiamento accidentale. Oltre a questo, si può anche controllare se il monopattino emette rumori strani oppure se è eccessivamente rumoroso durante l’uso.

Controllare anche i freni periodicamente è sempre utile per assicurare una guida sicura. Prendendo il monopattino da fermo, utilizzare i freni e controllare se funzionano in modo corretto. I freni sono una componente sensibile del mezzo e vanno incontro ad usura inevitabile. Nel caso di freni a molla, occorre sostituire la molla quando danneggiata e lo stesso discorso vale anche per le pasticche. Un’attenzione particolare bisogna porre anche al cavo del freno di collegamento al manubrio. Questo non deve essere danneggiato in alcun punto pena l’errata o ritardata attivazione del segnale. La stessa operazione di controllo deve essere fatta anche per quanto riguarda le luci. Osservare bene il monopattino e controllare che ogni sua componente sia al suo posto e perfettamente funzionante è una buona abitudine. Tutto questo sicuramente aumenta la lunghezza della vita ma assicura un utilizzo sicuro.

In ogni caso, come detto, la maggior parte dei consigli per quanto riguarda l’uso e la manutenzione del monopattino elettrico sono sempre riportati sul libretto delle istruzioni. In caso di dubbi o problemi improvvisi, mai attendere che il problema “si risolvi da solo”. Se il libretto non fornisce le risposte cercate, ci si può sempre rivolgere ai rivenditori autorizzati oppure porre il quesito su siti specializzati o di e-commerce. Molto spesso, le risposte oppure i commenti di altri utenti possono risolvere molto bene un brutto dubbio. C’è anche da dire che il monopattino elettrico è un prodotto molto semplice da utilizzare quindi lo è anche la sua manutenzione. Molte volte, basta anche semplicemente applicare del semplice buon senso, oltre che rivolgersi alle persone giuste.


Monopattino elettrico, cosa c’è da sapere sulla manutenzione?
4.4 (88.87%) 106 votes

Migliori monopattini elettrici di Settembre 2023

1
2
3
4
5
Xiaomi Mi Elettrico Scooter Essential Amz, Monopattino Unisex Adulto, Nero, Essential
Ducati Monopattino Elettrico Pro 1 Evo, Motore 350W Brusheless, Nero, Taglia Unica
AOVOPRO Monopattino Elettrico Scooter Pieghevole, 30Km di Autonomia, Batteria 387 Wh, Carico...
Aprilia eSR1 Monopattino Elettrico, telaio in magnesio, 15,5 Kg, Motore 350W Brushless, Autonomia...
Riding' times Monopattino Elettrico per Bambini 5-12 anni, 100W Electric Scooter Pieghevole,...
Xiaomi Mi Elettrico Scooter Essential Amz, Monopattino Unisex Adulto, Nero, Essential
Ducati Monopattino Elettrico Pro 1 Evo, Motore 350W Brusheless, Nero, Taglia Unica
AOVOPRO Monopattino Elettrico Scooter Pieghevole, 30Km di Autonomia, Batteria 387 Wh, Carico Massimo...
Aprilia eSR1 Monopattino Elettrico, telaio in magnesio, 15,5 Kg, Motore 350W Brushless, Autonomia...
Riding' times Monopattino Elettrico per Bambini 5-12 anni, 100W Electric Scooter Pieghevole,...
Xiaomi
DUCATI
Aovopro
Aprilia
Riding' times
Bestseller No. 31
Xiaomi Mi Elettrico Scooter Essential Amz, Monopattino Unisex Adulto, Nero, Essential
Xiaomi Mi Elettrico Scooter Essential Amz, Monopattino Unisex Adulto, Nero, Essential
Velocità massima: 20 km/hPeso: 12 kg. Facilmente ripiegabile in 3 secondiAutonomia: fino a 20 km. Capacità totale di 183 Wh grazie a 40 celle agli ioni di litio
OffertaBestseller No. 32
Ducati Monopattino Elettrico Pro 1 Evo, Motore 350W Brusheless, Nero, Taglia Unica
Ducati Monopattino Elettrico Pro 1 Evo, Motore 350W Brusheless, Nero, Taglia Unica
Motore: 350WBatteria: 280 WhAutonomia: fino a 25 Km
Bestseller No. 33
AOVOPRO Monopattino Elettrico Scooter Pieghevole, 30Km di Autonomia, Batteria 387 Wh, Carico Massimo...
AOVOPRO Monopattino Elettrico Scooter Pieghevole, 30Km di Autonomia, Batteria 387 Wh, Carico...
Motore ad alte prestazioni, 3 velocità regolabili, la velocità massima può arrivare fino a 25...Durata della batteria: Fino a 30 km (dipende dal peso e dalle condizioni stradali)APP collegata: Mostra la velocità / batteria / chilometraggio / luce accesa e spenta e crociera /...
OffertaBestseller No. 34
Aprilia eSR1 Monopattino Elettrico, telaio in magnesio, 15,5 Kg, Motore 350W Brushless, Autonomia...
Aprilia eSR1 Monopattino Elettrico, telaio in magnesio, 15,5 Kg, Motore 350W Brushless, Autonomia...
Bestseller No. 35
Riding' times Monopattino Elettrico per Bambini 5-12 anni, 100W Electric Scooter Pieghevole,...
Riding' times Monopattino Elettrico per Bambini 5-12 anni, 100W Electric Scooter Pieghevole,...
Back to top