- 1 L’azienda Razor
- 2 La sicurezza dei prodotti Razor
- 3 I prodotti Razor
- 4 Monopattini Razor
- 5 Ride-Ons, RipStick e Sezione speciale bambini Razor
Razor è un’azienda che da quasi vent’anni opera nel settore dei monopattini, progettando e distribuendo sul mercato mondiale prodotti innovativi e di ottima qualità. In questo settore e nel corso di pochi anni, l’azienda Razor ha avuto la capacità di affermarsi nel settore per merito di mezzi e dispositivi che non lasciano dubbi in merito alle loro ottime caratteristiche, diventando prodotti di largo consumo a prezzi accessibili.
Nel suo catalogo, la Razor propone differenti tipi di mezzi di trasporto, oltre ai monopattini, permettendo un ventaglio di scelte davvero molto ampio. Per quanto riguarda i monopattini, l’azienda produce sia mezzi elettrici che tradizionali a spinta, e, per quanto riguarda il resto, non mancano particolari skateboard e cart.
L’azienda Razor
Razor, come detto, nasce nel 2000 con la produzione del primo monopattino tradizionale, il Modello A, The Original. Il lancio ha avuto talmente tanto successo che sono stati venduti oltre 5 milioni di pezzi in soli 6 mesi. L’anno successivo, inoltre, proprio per merito del grande successo di quel monopattino e della sua qualità indiscussa, la Razor si aggiudica di premio Gioco dell’Anno.
Negli anni successivi, la Razor allarga la sua sperimentazione verso altri fronti e altri generi di prodotti che si avvicinano molto al classico monopattino ma che, allo stesso tempo, si distinguono per la grande novità. Infatti, nel 2003 vengono introdotti i primi monopattini elettrici e solo l’anno dopo viene creata la nuova categoria di Cart elettrici. Sono anni davvero floridi per l’azienda che continua a produrre e vendere moltissimi pezzi, oltre che a vincere altri premi.
La qualità e l’innovazione sono le vere chiavi del successo dell’azienda. Gli sforzi e la costanza, anno dopo anno, vengono ricompensati dal pubblico degli amanti del monopattino, che continuano ad incrementare le vendite. Ad oggi, l’azienda resta leader nel settore dei monopattini.
La sicurezza dei prodotti Razor
I monopattini a spinta della Razor vengono appositamente pensati per il divertimento soprattutto dei bambini e anche degli adulti. Si tratta di prodotti che lasciano molto spazio allo svago e permettono ai piccoli di divertirsi all’aria aperta e in tutta sicurezza.
Proprio su questo punto di vista, l’azienda pone un’attenzione tutta particolare. Non a caso sul sito internet dell’azienda è presente una sezione speciale che indica e spiega quali sono le regole da seguire per il corretto uso di un monopattino. Utilizzando un prodotto di questo tipo, infatti, anche se lo si fa per gioco, non può prescindere dal fatto che esistano delle regole per ben precise per cercare di evitare qualunque tipo di spiacevole incidente. I prodotti Razor sono pensati con particolari sistemi di sicurezza, materiali e caratteristiche che cercano di scongiurare il pericolo, ma la parte fondamentale di tutta la storia resta un comportamento corretto e coscienzioso.
Sul sito sono presenti alcune regole e consigli molto utili e, inoltre, si legge: “Correre in modo intelligente ed essere al sicuro è il modo migliore per assicurarvi il divertimento con i vostri prodotti preferiti Razor. Quando siete pronti per correre, è buona norma utilizzare le stesse precauzioni che si usano in bici, con lo skateboard o con i roller. Assicuratevi di aver letto i consigli di sicurezza e di seguirli, evitando così perdite di controllo, errori o subire incidenti gravi. Seguite le Regole Razor e sarete pronti per correre in modo intelligente e divertente”.
I prodotti Razor
Come detto, all’interno del catalogo della Razor sono presenti varie tipologie di prodotti, che spaziano dai monopattini tradizionali agli skateboard elettrici. Per ogni prodotto sono disponibili sia la scelta dei colori delle finiture che il libretto di istruzioni per il montaggio (quando il prodotto lo richiede), il corretto uso e la manutenzione. Ecco alcuni esempi.
Monopattini Razor
MONOPATTINI TRADIZIONALI A SPINTA. Sono prodotti per bambini che possono supportare un peso di circa 70 kg (fino a 100) e, al contempo, sono estremamente leggeri, ovvero con un peso ridottissimo che si aggira intorno ai 3 – 6 kg. La leggerezza è data dai materiali, ovvero alluminio per pedana e telaio e ruote in plastica. Questi monopattini sono disponibili in differenti decorazioni e modelli e hanno anche dei sistemi integrati brevettati, come il meccanismo di chiusura (per il trasporto del mezzo) ed il freno posteriore con parafango. In tutti i casi sono presenti delle comode impugnature in schiuma ed il manubrio regolabile in altezza. In alcuni casi, è presente anche il cavalletto e il diametro delle ruote può variare dai 100 ai 200 mm.
MONOPATTINI ELETTRICI. In base al modello specifico possono variare il peso (sia specifico che supportato) che la disponibilità di differenti colori. In generale, le caratteristiche dei materiali sono molto simili ai monopattini tradizionali, per quanto riguarda il materiale, le impugnature ed il manubrio. I monopattini elettrici Razor è consigliabile che vengano utilizzati da bambini con un’età superiore almeno agli 8 anni, per i modelli più piccoli, oppure anche 13 anni per i modelli più veloci. La velocità massima di questi monopattini può andare dai 13 ai 23 km/h e, di media, hanno un’autonomia di circa 40 minuti. Sempre in base al modello scelto, è possibile trovare differenti tipi di acceleratore (a pedale oppure a manopola), di ruote, di potenza del motore, di freno (anteriore o posteriore) e anche con la presenza o meno di un sellino che può essere anche rimosso.
Ride-Ons, RipStick e Sezione speciale bambini Razor
Queste sono due speciali categorie che contengono alcuni prodotti particolari, diversi dai monopattini ma davvero divertenti, specialmente per i bambini.
RIDE-ONS. In questa sezione, sono presenti monopattini a farfalla, piccoli cart e anche hoverboard. In particolare i cart sono delle piccole macchinette pensate appositamente per i più piccoli. Queste hanno un motore elettrico attivabile da pedale, delle comode e basse sedute, per permette ai bambini di “correre” su pista e divertirsi, anche se le velocità raggiungibili sono alquanto basse.
RIP-STICK. Questa sezione presenta tutta una serie di modelli di skateboard elettrici a batteria. Ogni modello è differente nella velocità massima, nel peso e anche nell’indicazione dell’età consigliata per la guida.
SEZIONE SPECIALE BAMBINI. Per poter offrire una gamma davvero completa di monopattini, non poteva mancare una speciale dedicata ai bambini particolarmente piccoli. Si tratta, in particolar modo, di tricicli e monopattini giocattolo a tre ruote, molto belli, colorati e, soprattutto, sicuri.